WEST NILE VIRUS, aggiornamento misure di sicurezza al 12-11-2021
WEST NILE VIRUS - COS'E'?
Il virus del Nilo Occidentale (conosciuto con la denominazione inglese di West Nile Virus) è un Arbovirus che solo accidentalmente può infettare l’uomo. L’infezione umana è in oltre l’80% dei casi asintomatica; nel restante 20% dei casi i sintomi sono quelli di una sindrome pseudo-influenzale. Nell’ 0,1% di tutti i casi (comprensivi dei sintomatici ed asintomatici), l’infezione virale può provocare sintomatologia neurologica del tipo meningite, meningo-encefalite.
Le evidenze scientifiche nazionali ed internazionali hanno recentemente dimostrato l’efficacia dei piani di sorveglianza sistematica delle catture di zanzare vettrici e di sorveglianza attiva degli uccelli selvatici nel fornire informazioni precoci sulla circolazione del West Nile Virus.
In data 15 gennaio 2020 la Conferenza Stato, Regioni e Province autonome ha sottoscritto l’intesa sul documento “Piano Nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi (PNA) 2020-2025”. Il cui Allegato 4 è stato aggiornato in data 14 aprile 2021.
In data 26 maggio 2021 il Centro Nazionale Sangue ha emesso una circolare recante “Indicazioni per la sorveglianza e la prevenzione della trasmissione del West Nile Virus e Usutu mediante la trasfusione di emocomponenti labili nella stagione estivo-autunnale 2021“. A cui sono stati acclusi un allegato 1 e un allegato 2.
QUALI SONO LE MISURE PREVENTIVE PER WNV PER I DONATORI DI SANGUE ED EMOCOMPONENTI?
Per chiunque abbia soggiornato anche una sola notte nelle province indicate nella tabella sinottica riportata di seguito è prevista una sospensione dalle donazioni di 28 giorni dal rientro.
Tabella Sinottica:
12/11/2021 – Carta Sinottica WNV – Sangue
Circolari:
30/06/2021 – Misure di prevenzione WNV – Provincia di La Spezia
12/07/2021 – Misure di prevenzione WNV – Provincia di Modena
20/07/2021 – Misure di prevenzione WNV – Province di Bologna e Ferrara
21/07/2021 – Misure di prevenzione WNV – Provincia di Bergamo
22/07/2021 – Misure di prevenzione WNV – Provincia di Ravenna
23/07/2021 – Misure di Prevenzione WNV – Provincia di Piacenza
27/07/2021 – Misure di prevenzione WNV – Province di Reggio Emilia e Mantova
30/07/2021 – Misure di Prevenzione WNV – Provincia di Venezia
30/07/2021 – Misure di Prevenzione WNV – Provincia di Alessandria
02/08/2021 – Misure di Prevenzione WNV – Provincia di Udine
03/08/2021 – Misure di Prevenzione WNV – Provincia di Rovigo
05/08/2021 – Misure di Prevenzione WNV – Provincia di Vercelli
06/08/2021 – Misure di prevenzione WNV – Provincia di Pavia
06/08/2021 – Misure di prevenzione WNV – Province di Parma e Cremona
06/08/2021 – Misure di prevenzione WNV – Pella e Imathia (Grecia)
09/08/2021 – Misure di prevenzione WNV – Provincia di Gorizia
10/08/2021 – Misure di prevenzione WNV – Stato Federale di Vienna (Austria)
12/08/2021 – Misure di prevenzione WNV – Provincia di Pordenone
13/08/2021 – Misure di prevenzione WNV – Anatoliki Attiki, Distretti di Olt, Juzno-Backi e Sremski
17/08/2021 – Misure di prevenzione WNV – Province di Treviso e Verona
19/08/2021 -Misure di prevenzione WNV – Provincia di Lodi
20/08/2021 – Misure di prevenzione WNV – Beozia e Salonicco (Grecia)
23/08/2021 – Misure di prevenzione WNV – Provincia di Brescia
27/08/2021 – Misure di prevenzione WNV – Provincia di Monza e Brianza
30/08/2021 – Misure di prevenzione WNV – Provincia di Padova
03/09/2021 – Misure di prevenzione WNV – Province di Novara e Nuoro
03/09/2021 – Misure di prevenzione WNV – Stato Federato della Bassa Austria (Austria)
13/09/2021 – Misure di prevenzione WNV – Provincia di Milano
14/09/2021 – Misure di prevenzione WNV – Provincia di Vicenza
20/09/2021 – Misure di prevenzione WNV – Provincia di Sassari
24/09/2021 – Misure di prevenzione WNV – Kilkis (Grecia)
01/10/2021 – Misure di prevenzione WNV – Provincia di Varese
08/10/2021 – Misure di prevenzione WNV – Szabolcs-Szatmar-Bereg (Ungheria)
05/11/2021 – Misure di prevenzione WNV – Burgenlandkreis (Germania)
12/11/2021 – Misure di prevenzione WNV – Province di Asti, Cuneo e Torino
Fonte: Centro Nazionale sangue
Punti prelievo AVIS del Trentino
Arco
Unità di Raccolta c/o Ospedale Arco Via Capitelli 48 - Martedì e giovedì dalle 7.15 alle 9.30 su appuntamento
Borgo Valsugana
Unità di Raccololta c/o Ospedale S.Lorenzo, Corso Vicenza, 9 - 1° e 3° lunedì del mese e tutti i mercoledì dalle 7.20 alle 10.00 su appuntamento
Cles
Unità di Raccolta c/o Ospedale, Viale Alcide De Gasperi, 31 - Martedì e Giovedì dalle 7.30 alle 09.30 su appuntamento
Mezzolombardo
Ospedale S. Giovanni, Via Alpini 7 - Lunedì e Martedì dalle 7.15 alle 9.00 su appuntamento
Pergine Valsugana
Distretto Sanitario Via S.Pietro 2 - Martedì e venerdì dalle 7.20 alle 10.20 su appuntamento
Rovereto
Centro Trasfusionale c/o Ospedale S. Maria del Carmine, Corso Verona 4 - Dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 9.40 su appuntamento
Tione
Unità di Raccolta c/o Ospedale - Via Ospedale, 11 - Mercoledì e venerdì dalle 6.30 alle 10.00 su appuntamento
Trento
Banca del Sangue, Via Malta 8 - Lunedì al Venerdì dalle 7.30 alle 10.00 su appuntamento