Giornata mondiale del donatore di sangue

14 Giugno 2025

Dal 2004 il 14 giugno ricorre la Giornata mondiale del donatore di sangue proclamata dalla Organizzazione mondiale della sanità.

Il 14 giugno è stato scelto in quanto giorno di nascita del biologo austriaco Karl Landsteiner, scopritore del sistema AB0 nel 1900, e co scopritore del fattore Rhesus.

Dona il sangue, dona il plasma. Insieme salviamo vite”. È questo lo slogan che AVIS Nazionale ha scelto per il suo manifesto in vista della Giornata mondiale del donatore.

Un invito che riprende il claim ufficiale proposto dalla Organizzazione mondiale della sanità. (OMS) “Give blood, give hope: together we save lives” (in italiano “Dona sangue, dona speranza: insieme salviamo vite”).

L’obiettivo dell’OMS è sottolineare l’impatto che i donatori di sangue hanno sulle persone bisognose, in particolare:

  • Sensibilizzare l’opinione pubblica sul bisogno di donazioni di sangue e plasma e sull’impatto che hanno sulla vita dei pazienti.
  • Incoraggiare sia i donatori nuovi che quelli periodici a donare regolarmente il sangue, contribuendo a garantire una fornitura stabile e sufficiente.
  • Evidenziare l’impatto positivo dei donatori di sangue sulla salute e sul benessere degli altri e promuovere i valori di solidarietà, compassione e comunità attraverso la donazione di sangue.
  • Mobilitare il sostegno dei governi e dei partner per lo sviluppo per investire e sostenere i programmi nazionali di sangue per raggiungere l’accesso universale alla trasfusione di sangue sicuro in tutto il mondo.

 

Fonti: Wikipedia, AVIS Nazionale

Punti prelievo AVIS del Trentino

Arco

Unità di Raccolta c/o Ospedale Arco Via Capitelli 48 - Martedì e giovedì dalle 7.15 alle 9.30 su appuntamento

Borgo Valsugana

Unità di Raccololta c/o Ospedale S.Lorenzo, Corso Vicenza, 9 - 1° e 3° lunedì del mese e tutti i mercoledì dalle 7.20 alle 10.00 su appuntamento

Cles

Unità di Raccolta c/o Ospedale, Viale Alcide De Gasperi, 31 - Lunedì e Giovedì dalle 7.30 alle 09.30 su appuntamento

Mezzolombardo

Ospedale S. Giovanni, Via Alpini 7 - Lunedì e Martedì dalle 7.15 alle 9.00 su appuntamento

Pergine Valsugana

Distretto Sanitario Via S.Pietro 2 - Martedì e venerdì dalle 7.20 alle 10.20 su appuntamento

Rovereto

Centro Trasfusionale c/o Ospedale S. Maria del Carmine, Corso Verona 4 - Dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 9.40 su appuntamento

Tione

Unità di Raccolta c/o Ospedale - Via Ospedale, 11 - Mercoledì e venerdì dalle 6.30 alle 10.00 su appuntamento

Trento

Banca del Sangue, Via Malta 8 - Lunedì al Venerdì dalle 7.30 alle 10.00 su appuntamento