- Essere sano;
- Età compresa tra i 18 ed i 59 anni per la prima donazione. Persone che esprimono la volontà di donare per la prima volta dopo i 60 anni possono essere accettati a discrezione del medico responsabile della selezione.
Chi è già donatore può superare il limite dei 65 anni previa valutazione clinica dei principali fattori di rischio età-correlati; - Peso non inferiore ai 50 Kg ;
- Pulsazioni comprese tra 50-100 battiti/min;
- Pressione arteriosa tra 110 e 180 mm di mercurio (Sistolica o MASSIMA) tra 60 e 100 mm di mercurio (Diastolica o MINIMA);
- Non soffrire di malattie croniche (diabete, malattie autoimmuni, neoplasie…);
- Non avere MAI avuto Epatite C, sifilide, comportamenti a rischio di malattie trasmissibili sessualmente ed uso di sostanze stupefacenti;
- Non essere stati sottoposti ad interventi chirurgici negli ultimi 4 mesi ;
- Soggetti con attività sessuale con partner stabile da almeno 4 mesi;
- Non avere comportamenti a rischio per le malattie trasmissibili col sangue.
L’abuso di alcool, l’assunzione di droghe, i comportamenti sessuali a rischio, le infezioni da HIV e i virus epatici, sono comunque condizioni di esclusione permanente dalla donazione.